may, 2020
06mayAll Day08CULT-TIPS - Progetto Erasmus+KA2Meeting Transnazionale
Event Details
Siamo lieti di annunciare che l’ultima conferenza CULT-TIPS si svolgerà a Kaunas dal 6
more
Event Details
Il patrimonio culturale nell’istruzione primaria:
pratiche innovative di insegnamento
Ott. 2019 – Marzo 2022 | Erasmus+ | KA2 | Partenariati Strategici | Progetto n. 2019-1-NL01-KA201-060488
Scopo
L’obiettivo generale del progetto è migliorare il rapporto di apprendimento tra insegnanti e alunni delle scuole primarie utilizzando strumenti di metodi computazionali con l’obiettivo specifico di insegnare materie creative e patrimonio culturale.Lo scopo principale è aiutare gli insegnanti a comprendere l’importanza del pensiero computazionale e degli strumenti digitali come metodi di insegnamento efficaci e innovativi applicabili a tutte le materie.
Inoltre, il progetto si concentrerà sull’incoraggiamento della creatività degli alunni attraverso attività culturali e artistiche, coinvolgendoli nella scoperta del patrimonio culturale del loro paese.
Il progetto promuoverà il passaggio degli insegnanti dagli approcci didattici tradizionali a pratiche di apprendimento innovative per costruire nuove unità educative, rendendo l’apprendimento un’esperienza sempre più attiva, sperimentale, partecipativa e interattiva.
Obiettivi:
• Migliorare la conoscenza degli insegnanti sui metodi di pensiero computazionale;
• Introdurre questi metodi nell’insegnamento delle discipline umanistiche (arte, storia dell’arte e educazione ai beni culturali in particolare);
• Fornire agli insegnanti della scuola primaria strumenti e linee guida per supportare le attività di insegnamento con esperienze di apprendimento interattivo, sperimentale e partecipativo (utilizzo di risorse online, sviluppo di giochi digitali, ecc.);
• Fornire all’istruzione primaria strumenti di qualità per l’insegnamento dell’arte e del patrimonio culturale;
• Sensibilizzazione e curiosità sull’importanza di trasmettere il valore del patrimonio culturale europeo tra gli alunni sin dalla tenera età;
• Migliorare la creatività degli alunni attraverso attività ricreative / culturali e artistiche, integrando le competenze digitali.
Risultati:
- Modello Pedagogico CULT-TIPS;
Programma online di formazione per insegnanti;
Strumenti didattici e formativi su patrimonio artistico e culturale e relative raccomandazioni e lineeguida per la sua implementazione.
Time
may 6 (Wednesday) - 8 (Friday)